Perché ogni cancello deve essere certificato
Marcatura CE cancelli: un obbligo per la sicurezza
La Marcatura CE dei cancelli, manuali o motorizzati, è un obbligo normativo essenziale per garantirne la sicurezza e la conformità alle leggi europee. Senza questa certificazione, i cancelli non possono essere immessi sul mercato e automatizzati, esponendo i fabbri e i costruttori a sanzioni amministrative e penali in caso di incidenti.
Grazie alla Modulistica per la Marcatura CE cancelli fornita da Studio CM, è possibile rispondere ai requisiti della norma UNI EN 13241 che include standard di resistenza meccanica, stabilià e sicurezza. Lo Studio, con oltre 20 anni di esperienza, è un riferimento in tutta Italia per l’assistenza e formazione di fabbri, carpentieri ed elettricisti, semplificando la gestione burocratica e assicurando documenti perfettamente conformi al Regolamento Prodotti da Costruzione.

Studio CM: il tuo alleato per documenti rapidi e a norma
Soluzioni pratiche per la Modulistica CE
La Marcatura CE è spesso una ostacolo per i fabbri e i carpentieri, che devono occuparsi della redazione del Fascicolo Tecnico, della Dichiarazione di Prestazione e della targhetta CE. Studio CM offre un servizio completo e personalizzato in tutta Italia, che permette ai professionisti di ricevere in pochi giorni tutta la documentazione necessaria, conforme alle normative vigenti. Ogni documento è realizzato sulla base di moduli di rilievo cantiere semplici da compilare, riducendo i tempi e gli errori.
Questo metodo innovativo garantisce non solo la regolarità dei cancelli, ma anche la tranquillità di operare in sicurezza. Grazie ai nostri Servizi di Formazione e Assistenza, siamo il punto di riferimento per i fabbri in tutta Italia, supportando ogni fase della Marcatura CE, dalla progettazione all’applicazione della targhetta incisa a laser.

Cancello Battente due ante manuale
Il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011/UE e la Norma di prodotto UNI EN 13241, individua nel costruttore del cancello l’unico che può rilasciare la Dichiarazione di Prestazione (DoP). Chi automatizza un cancello manuale diventa il costruttore della chiusura motorizzata – Macchina – (Direttiva Macchine 2006/42/CE) e deve aggiungere eventuali sicurezze in riferimento alle norme UNI EN 12453:2022 e UNI EN 12978:2009.
Questo servizio offerto su tutto il territorio nazionale Isole comprese, attraverso la compilazione dei moduli rilievo a seguire, la aiuterà a redigere al meglio la documentazione, come richiesto dalla normativa vigente.
Qualora pervenissero moduli incompleti o poco chiari, provvederemo a contattarvi e la pratica risulterà sospesa fino al chiarimento delle informazioni.
Il costo del servizio Vi verrà inviato tramite preventivo scritto e inizierà il suo decorso alla conferma dell’avvenuto pagamento. Per info cell. 327 7911459. Successivamente all’accettazione del preventivo, per velocizzare la pratica, inviare via mail a info@cioffiservizi.it copia del bonifico bancario.
- Completare il modulo in tutte le sue parti;
- Compilare scrivendo in stampatello, in modo leggibile;
- Inserire “NP” nel campo del prodotto Non Presente oppure “ART” Artigianale se realizzato in officina;
- Inserire il peso della singola anta;
- Inserire la dimensione e lo spessore dei tubolari in mm;
- Se si dispone dei disegni del cancello allegarli alla presente
- documentazione in formato pdf oppure jpg (NO dwg);
- Invia il modulo compilato a info@cioffiservizi.it
Cancello Battente una anta manuale
Il Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011/UE e la Norma di prodotto UNI EN 13241, individua nel costruttore del cancello l’unico che può rilasciare la Dichiarazione di Prestazione e la Marcatura CE. Chi automatizza un cancello manuale diventa il costruttore della chiusura motorizzata – Macchina – (Direttiva Macchine 2006/42/CE) e deve aggiungere eventuali sicurezze in riferimento alle norme UNI EN 12453:2022 e UNI EN 12978:2009.
Servizio offerto su tutto il territorio nazionale Isole comprese, attraverso la compilazione dei moduli rilievo a seguire, la aiuterà a redarre al meglio la documentazione, come richiesto dalla normativa vigente.
Qualora pervenissero moduli incompleti o poco chiari, provvederemo a contattarvi e la pratica risulterà sospesa fino al chiarimento delle informazioni.
Il costo del servizio Vi verrà inviato tramite preventivo scritto e inizierà il suo decorso alla conferma dell’avvenuto pagamento. Per info cell. 327 7911459. Successivamente all’accettazione del preventivo, per velocizzare la pratica, inviare via mail a info@cioffiservizi.it copia del bonifico bancario.
- Completare il modulo in tutte le sue parti;
- Compilare scrivendo in stampatello, in modo leggibile, senza lasciare campi vuoti;
- Inserire “NP” nel campo del prodotto Non Presente oppure “ART” se Artigianale se realizzato in officina;
- Inserire il peso della singola anta;
- Inserire la dimensione e lo spessore dei tubolari in mm;
- Se si dispone dei disegni del cancello allegarli alla presente documentazione in formato pdf oppure jpg (NO dwg);
- Invia il modulo compilato a info@cioffiservizi.it
Cancello Scorrevole due ante manuale
Il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011/UE e la Norma di prodotto UNI EN 13241, individua nel costruttore del cancello l’unico che può rilasciare la Dichiarazione di Prestazione (DoP). Chi automatizza un cancello manuale diventa il costruttore della chiusura motorizzata – Macchina – (Direttiva Macchine 2006/42/CE) e deve aggiungere eventuali sicurezze in riferimento alle norme UNI EN 12453:2022 e UNI EN 12978:2009.
Questo Servizio offerto su tutto il territorio nazionale Isole comprese, attraverso la compilazione dei moduli rilievo a seguire, la aiuterà a redarre al meglio la documentazione, come richiesto dalla normativa vigente.
Qualora pervenissero moduli incompleti o poco chiari, provvederemo a contattarvi e la pratica risulterà sospesa fino al chiarimento delle informazioni.
Il costo del servizio Vi verrà inviato tramite preventivo scritto e inizierà il suo decorso alla conferma dell’avvenuto pagamento. Per info cell. 327 7911459. Successivamente all’accettazione del preventivo, per velocizzare la pratica, inviare via mail a info@cioffiservizi.it copia del bonifico bancario.
- Completare il modulo in tutte le sue parti;
- Compilare scrivendo in stampatello, in modo leggibile oppure direttamente dal PC utilizzando la funzione Compila e firma;
- Inserire “NP” nel campo del prodotto Non Presente oppure “ART” se Artigianale se realizzato in officina;
- Inserire il peso della singola anta;
- Inserire la dimensione e lo spessore dei tubolari in mm;
- Se si dispone dei disegni del cancello allegarli alla presente documentazione in formato pdf oppure jpg (NO dwg);
- Invia il modulo compilato a info@cioffiservizi.it
Cancello Scorrevole una anta manuale
Il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011/UE e la Norma di prodotto UNI EN 13241, individua nel costruttore del cancello l’unico che può rilasciare la Dichiarazione di Prestazione (DoP). Chi automatizza un cancello manuale diventa il costruttore della chiusura motorizzata – Macchina – (Direttiva Macchine 2006/42/CE) e deve aggiungere eventuali sicurezze in riferimento alle norme UNI EN 12453:2022 e UNI EN 12978:2009.
Questo Servizio offerto su tutto il territorio nazionale Isole comprese, attraverso la compilazione dei moduli rilievo a seguire, la aiuterà a redarre al meglio la documentazione, come richiesto dalla normativa vigente.
Qualora pervenissero moduli incompleti o poco chiari, provvederemo a contattarvi e la pratica risulterà sospesa fino al chiarimento delle informazioni.
Il costo del servizio Vi verrà inviato tramite preventivo scritto e inizierà il suo decorso alla conferma dell’avvenuto pagamento. Per info cell. 327 7911459. Successivamente all’accettazione del preventivo, per velocizzare la pratica, inviare via mail a info@cioffiservizi.it copia del bonifico bancario.
- Completare il modulo in tutte le sue parti;
- Compilare scrivendo in stampatello, in modo leggibile;
- Inserire “NP” nel campo del prodotto Non Presente oppure “ART” se Artigianale se realizzato in officina;
- Inserire il peso della singola anta;
- Inserire la dimensione e lo spessore dei tubolari in mm;
- Se si dispone dei disegni del cancello allegarli alla presente documentazione in formato pdf oppure jpg (NO dwg);
- Invia il modulo compilato a info@cioffiservizi.it
Cancello Scorrevole autoportante una anta
Il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011/UE e la Norma di Prodotto UNI EN 13241, individua nel costruttore del cancello l’unico che può rilasciare la Dichiarazione di Prestazione (DoP). Chi automatizza un cancello manuale diventa il costruttore della Macchina (Direttiva Macchine 2006/42/CE) e deve aggiungere eventuali sicurezze in riferimento alla norma UNI EN 12453:2022; UNI EN 12978:2009.
Questo Servizio, attraverso la compilazione dei moduli a seguire, la aiuterà a processare al meglio la documentazione, come richiesto dalla normativa vigente.Qualora pervenissero moduli incompleti o poco chiari, provvederemo a contattarvi e la pratica risulterà sospesa fino al chiarimento delle informazioni.
Il costo del servizio vi verrà inviato tramite E-mail dal portale di Aruba.
La pratica inzierà il suo decorso alla conferma dell’avvenuto pagamento.
Anticipare via mail a info@cioffiservizi.it copia del bonifico bancario anticipato.
- Compilare il modulo rilievo in tutte le sue parti;
- Compilare scrivendo in stampatello, in modo leggibile;
- Inserire “NP” nel campo del prodotto Non Presente oppure “ART” Artigianale se realizzato in officina;
- Inserire il peso della singola anta;
- Inserire la dimensione e lo spessore dei tubolari in mm;
- Se si dispone dei disegni del cancello allegarli alla presente documentazione in formato pdf oppure jpg;
- Invia il modulo compilato a info@cioffiservizi.it
Cancello Scorrevole sezionale radius
Il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011/UE e la Norma di prodotto UNI EN 13241, individua nel costruttore del cancello l’unico che può rilasciare la Dichiarazione di Prestazione (DoP). Chi successivamente automatizza un cancello manuale diventa il costruttore della Macchina (Direttiva Macchine 2006/42/CE) e deve aggiungere eventuali sicurezze in riferimento alla norma UNI EN 12453:2022 e UNI EN 12978:2009.
Questo Servizio, attraverso la compilazione dei moduli a seguire, la aiuterà a redarre al meglio la documentazione, come richiesto dalla normativa vigente.
Qualora pervenissero moduli incompleti o poco chiari, provvederemo a contattarvi e la pratica risulterà sospesa fino al chiarimento delle informazioni. Il costo del servizio è consultabile nel sito www.cioffiservizi.it
La pratica inzierà il suo decorso alla conferma dell’avvenuto pagamento. Anticipare via mail a info@cioffiservizi.it copia del bonifico bancario.
- Completare il modulo in tutte le sue parti;
- Compilare scrivendo in stampatello, in modo leggibile;
- Inserire “NP” nel campo del prodotto Non Presente oppure “ART” Artigianale se realizzato in officina;
- Inserire il peso della singola anta;
- Inserire la dimensione e lo spessore dei tubolari in mm;
- Se si dispone dei disegni del cancello allegarli alla presente documentazione in formato pdf oppure jpg (NO dwg);
- Invia il modulo compilato a info@cioffiservizi.it
Cancello Scorrevole telescopico due ante
Il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011/UE e la Norma di prodotto UNI EN 13241, individua nel costruttore del cancello l’unico che può rilasciare la Dichiarazione di Prestazione (DoP). Chi automatizza un cancello manuale diventa il costruttore della Macchina (Direttiva Macchine 2006/42/CE) e deve aggiungere eventuali sicurezze in riferimento alla norma UNI EN 12453:2022 e UNI EN 12978:2009.
Questo Servizio, attraverso la compilazione dei moduli a seguire, la aiuterà a redarre al meglio la documentazione, come richiesto dalla normativa vigente.
Qualora pervenissero moduli incompleti o poco chiari, provvederemo a contattarvi e la pratica risulterà sospesa fino al chiarimento delle informazioni.
Il costo del servizio vi verrà comunicato una volta ricevuto il modulo compilato. La pratica inzierà il suo decorso alla conferma dell’avvenuto pagamento. Anticipare via mail a info@cioffiservizi.it copia del bonifico bancario eseguito.
- Completare il modulo in tutte le sue parti;
- Compilare scrivendo in stampatello, in modo leggibile;
- Inserire “NP” nel campo del prodotto Non Presente oppure “ART” Artigianale se autoprodotto;
- Inserire il peso della singola anta;
- Inserire la dimensione e lo spessore dei tubolari in mm;
- Se si dispone dei disegni del cancello allegarli alla presente documentazione in formato pdf oppure jpg (NO dwg);
- Invia il modulo compilato a info@cioffiservizi.it
Cancello Scorrevole telescopico multianta
Il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011/UE e la Norma di prodotto UNI EN 13241, individua nel costruttore del cancello l’unico che può rilasciare la Dichiarazione di Prestazione (DoP). Chi automatizza un cancello manuale diventa il costruttore della Macchina (Direttiva Macchine 2006/42/CE) e deve aggiungere eventuali sicurezze in riferimento alla norma UNI EN 12453:2017; UNI EN 12978:2009.
Questo servizio, attraverso la compilazione dei moduli a seguire, la aiuterà a redarre al meglio la documentazione, come richiesto dalla normativa vigente.
Qualora pervenissero moduli incompleti o poco chiari, provvederemo a contattarvi e la pratica risulterà sospesa fino al chiarimento delle informazioni.
Il costo del servizio è consultabile nel sito www.cioffiservizi.it La pratica inzierà il suo decorso alla conferma dell’avvenuto pagamento. Anticipare via mail a info@cioffiservizi.it copia del bonifico bancario.
- Completare il modulo in tutte le sue parti;
- Compilare scrivendo in stampatello, in modo leggibile;
- Inserire “NP” nel campo del prodotto Non Presente oppure “ART” Artigianale se realizzato in officina;
- Inserire il peso della singola anta;
- Inserire la dimensione e lo spessore dei tubolari in mm;
- Se si dispone dei disegni del cancello allegarli alla presente documentazione in formato pdf oppure jpg (NO dwg);
- Invia il modulo compilato a info@cioffiservizi.it
Cancello Scorrevole telescopico ranger due ante
Il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011/UE e la Norma di prodotto UNI EN 13241, individua nel costruttore del cancello l’unico che può rilasciare la Dichiarazione di Prestazione (DoP). Chi automatizza un cancello manuale diventa il costruttore della Macchina (Direttiva Macchine 2006/42/CE) e deve aggiungere eventuali sicurezze in riferimento alla norma UNI EN 12453:2017; UNI EN 12978:2009.
Questo servizio, attraverso la compilazione dei moduli a seguire, la aiuterà a redarre al meglio la documentazione, come richiesto dalla normativa vigente.
Qualora pervenissero moduli incompleti o poco chiari, provvederemo a contattarvi e la pratica risulterà sospesa fino al chiarimento delle informazioni.
Il costo del servizio è consultabile nel sito www.cioffiservizi.it La pratica inzierà il suo decorso alla conferma dell’avvenuto pagamento. Anticipare via mail a info@cioffiservizi.it copia del bonifico bancario.
- Completare il modulo in tutte le sue parti;
- Compilare scrivendo in stampatello, in modo leggibile;
- Inserire “NP” nel campo del prodotto Non Presente oppure “ART” Artigianale se realizzato in officina;
- Inserire il peso della singola anta;
- Inserire la dimensione e lo spessore dei tubolari in mm;
- Se si dispone dei disegni del cancello allegarli alla presente documentazione in formato pdf oppure jpg (NO dwg);
- Invia il modulo compilato a info@cioffiservizi.it