Corsi personalizzati per fabbri, carpentieri ed elettricisti

Marcatura CE per cancelli e chiusure tecniche

La Formazione è il primo passo per garantire la sicurezza e la conformità dei cancelli manuali e motorizzati alle normative europee. Studio CM offre corsi specializzati, sia online che in presenza in tutta Italia, pensati per fabbri, carpentieri ed elettricisti che necessitano di competenze pratiche e aggiornate sulla Marcatura CE cancelli. I corsi approfondiscono aspetti cruciali come il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011, le norme UNI EN 13241 e UNI EN 12604, oltre a trattare le modalità di costruzione e valutazione dei rischi.

Ogni partecipante riceve un attestato riconosciuto e una guida pratica alla redazione del Fascicolo Tecnico, alla Dichiarazione di Prestazione e alla manutenzione periodica. Grazie alla possibilità di personalizzare i corsi, Studio CM risponde alle esigenze specifiche di professionisti e aziende su tutto il territorio nazionale.

Cm studio cioffi 3

Crescita professionale e aggiornamento continuo

Formazione per chiusure manuali e motorizzate

Studio CM si distingue per l’attenzione all’assistenza e formazione di fabbri, carpentieri ed elettricisti, fornendo percorsi formativi mirati che uniscono teoria e pratica. I corsi per chiusure manuali e motorizzate includono temi fondamentali come il Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC), la selezione degli accessori, le prove di sicurezza e la preparazione della documentazione tecnica obbligatoria.

Per le chiusure motorizzate, si affrontano anche la Direttiva Macchine 2006/42/CE e le norme UNI EN 12453 e UNI 11894-1, essenziali per la conformità delle automazioni. Attraverso un approccio innovativo e collaborazioni con esperti del settore, Studio CM garantisce ai partecipanti strumenti concreti per migliorare la qualità del lavoro e restare aggiornati sulle normative, offrendo un servizio riconosciuto in tutta Italia.

Cm studio cioffi 16

Formazione Online 2025

Formazione Online anno 2025

La distanza non è più un problema! CIOFFI SERVIZI organizza Corsi di Formazione e/o di aggiornamento sulla Marcatura CE delle Chiusure MANUALI e MOTORIZZATE (cancelli, portoni industriali e porte da garage) oltre che in presenza, anche Online.

Il Corso di Formazione, per le chiusure manuali, fondamentale per acquisire le corrette informazioni operative e sapere come procedere per adempiere all’obbligo della marcatura CE del proprio cancello ed essere in regola (alla fine del quale verrà consegnata la documentazione del corso e l’attestato di partecipazione), tratta:

  • i principali aspetti normativi che regolano il settore e gli aggiornamenti introdotti dal Nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione e conseguenti alla revisione delle norme UNI EN 13241, UNI EN 12604 e all’uscita della Nuova norma UNI 11894-1 (nel gennaio 2023);
  • le modalità costruttive e le valutazioni di cui il costruttore deve tener conto nel corso della costruzione della chiusura;
  • l’eventuale fornitura della chiusura manuale (che si è costruita) con l’aggiunta dei componenti di automazione (in tal caso si parla della fornitura di una chiusura motorizzata).

Programma del Corso “Marcatura CE Cancelli Manuali”

  • Regolamento Prodotti da Costruzione;
  • Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC);
  • Criteri costruttivi;
  • Scelta degli accessori;
  • Le prove richieste;
  • Documentazione (il Fascicolo, la Dichiarazione di Prestazione DoP, le istruzioni di uso e manutenzione, il registro di manutenzione, il verbale di collaudo, la targhetta di Marcatura CE);
  • Manutenzione e tematiche associate;
  • Presa in carico di un cancello esistente (manuale o motorizzato).

Il Corso di Formazione per le chiusure motorizzate, è fondamentale anch’esso per acquisire le corrette informazioni di base e operative. Prevede la consegna della documentazione del corso e l’attestato di partecipazione.

Gli argomenti che vengono trattati sono:

  • Direttiva Macchine, Regolamento Prodotti da Costruzione e norme di riferimento (UNI EN 13241 e UNI EN 12453);
  • Compiti del fabbricante, dell’installatore posatore e del manutentore;
  • Fasi operative (presa in carico, valutazione dei rischi, scelta del sistema di sicurezza e dei componenti di automazione, prove finali, documentazione da preparare e consegnare in parte al cliente, verbale di collaudo, marcatura CE);
  • Manutenzione e tematiche associate;
  • La presa in carico di una chiusura esistente (manuale o motorizzata).
Modulo di iscrizione

Il Modulo di iscrizione va inviato tramite e-mail a info@cioffiservizi.it.

La Segreteria di Cioffi Servizi (Cell. 327 7911459) Vi invierà il preventivo per un corso personalizzato per uno o più partecipanti della medesima Ditta e Vi contatterà, indicandoVi le coordinate bancarie per procedere con il pagamento tramite bonifico bancario.

METODO Cioffi Servizi: lo Studio CM, sulla base della compilazione del modulo di rilievo cantiere, realizza per il Fabbro/Carpentiere, opportunamente formato, il Fascicolo Tecnico del Cancello nel formato elettronico Pdf, oppure nel formato cartaceo, comprensivo della Targhetta di Marcatura CE in alluminio di colore elox incisa a laser.

Qualifica del Saldatore Rinnovo del Certificato - 10 marzo 2025

Lunedì 10 marzo 2025 CIOFFI SERVIZI organizza a PADOVA in Via Ansuino da Forlì n. 64/A presso ENAIP, una giornata di Formazione, per ottenere le Qualifiche di Saldatura (Patentini di Saldatura), o rinnovare i Certificati di Qualifica Saldatore secondo la norma UNI EN ISO 9606-1:2017

Materiale acciaio al carbonio – processi di saldatura disponibili:

  • 135 (Filo pieno, gas attivo) oppure;
  • 111 (Elettrodo rivestito) oppure;
  • 141(Elettrodo infusibile TIG, gas inerte).

Ad ogni patentino sarà abbinata una WPS specifica di procedura di saldatura. La validità del Patentino di saldatura è di 3 anni.
Nella fase di qualifica dei saldatori si andrà a valutare l’abilità manuale dei saldatori nel maneggiare l’elettrodo/torcia di saldatura/cannello di saldatura, al fine di ottenere una saldatura di qualità accettabile.

Iter per la Qualifica del Saldatore
Il Saldatore, seguito da un istruttore EWT, svolge una prova pratica di saldatura su una piastra/piastra (di testa e d’angolo) e/o su piastra/tubo; il saggio di prova dovrà essere saldato secondo una specifica di saldatura o WPS, che ne identifica il campo di validità (spessori, modalità di saldatura – saldatura da un solo lato, saldatura da ambedue i lati, strato unico – tipologie di giunti – testa a testa e d’angolo).
In base alle diverse tipologie, il giunto saldato sarà sottoposto a prove distruttive e/o non distruttive.
L’esito delle prove, e quindi il superamento dei requisiti richiesti dalle diverse normative, determina il rilascio del Certificato di Qualifica del Saldatore (Patentino).
L’attività è rivolta solo a personale con comprovata esperienza di saldatura che desidera conseguire la Qualifica di saldatura oppure deve rinnovare la Qualifica stessa in riferimento alla Norma UNI EN ISO 9606-1:2017.

Il partecipante dovrà presentarsi con il seguente materiale:

  • Scarpe antinfortunistica;
  • guanti da lavoro;
  • pettorina e/o grembiule da lavoro;
  • maschera da saldatore;
  • documento di identità valido;
  • da non dimenticare, il Timbro della Ditta.

Orario 8:30 – 12:30 (pausa pranzo compresa nella quota di partecipazione) 14:30 – 16:30

La saldatura è una vera e propria professione specialistica. Non è sufficiente aver fatto questo mestiere per tanti anni e di conseguenza, proclamarsi abili ed esperti saldatori. Oggi, per essere a tutti gli effetti un saldatore è indispensabile avere i titoli necessari e previsti dalle normative europee. Il possesso di un apposito Patentino di Saldatura specifico è SEMPRE PIU’ RICHIESTO è praticamente divenuto indispensabile, non se ne può fare a meno!

La sala di saldatura dispone di tutta l’attrezzatura necessaria tranne che per i dispositivi di sicurezza DPI che però potranno essere consegnati al partecipante a noleggio. La sala di saldatura può ospitare fino a 10 saldatori. All’interno della sala si trovano gli spogliatoi.

Costi: Il preventivo verrà inviato direttamente al cliente in base al numero di Qualifiche che intende conseguire. Normalmente si eseguono due/tre Qualifiche, il testa/testa, d’angolo e piastra/tubo per la saldatura a Filo oppure si può scegliere a elettrodo o Tig.

Modulo di iscrizione

Il Modulo di iscrizione va inviato tramite e-mail a info@cioffiservizi.it. I POSTI SONO LIMITATI.

Formazione Online Marcatura CE Cancelli 2024

Formazione Online anno 2024

La distanza non è più un problema! CIOFFI SERVIZI organizza Corsi di Formazione e/o di aggiornamento sulla Marcatura CE delle Chiusure MANUALI e MOTORIZZATE (cancelli, portoni industriali e porte da garage) oltre che in presenza, anche Online.

Il Corso di Formazione, fondamentale per acquisire le corrette informazioni operative e sapere come procedere per adempiere all’obbligo della marcatura CE del proprio cancello ed essere in regola (alla fine del quale verrà consegnato l’attestato di partecipazione), tratta:

  • i principali aspetti normativi che regolano il settore e gli aggiornamenti introdotti dal Regolamento Prodotti da Costruzione e conseguenti alla revisione delle norme UNI EN 13241, UNI EN 12604, UNI EN 12453 e all’uscita della Nuova norma UNI 11894-1 (gennaio 2023);
  • gli aspetti di presa in carico di una chiusura manuale preesistente da trasformare in chiusura motorizzata.

Programma del Corso “Marcatura CE Cancelli Manuali”

  • Regolamento Prodotti da Costruzione;
  • Controllo di Produzione in Fabbrica (FPC);
  • Criteri costruttivi;
  • Scelta degli accessori;
  • Le prove richieste;
  • Documentazione (il Fascicolo, la Dichiarazione di Prestazione DoP, le istruzioni di uso e manutenzione, il registro di manutenzione, il verbale di collaudo, la targhetta di Marcatura CE);
  • Presa in carico di un cancello esistente. 

Programma del Corso “Marcatura CE Cancelli Motorizzati”

  • Regolamentazione del settore – obblighi e responsabilità;
  • Presa in carico di una chiusura manuale;
  • Eventuali adeguamenti – riqualificazione;
  • Analisi dei rischi – individuazione dei pericoli e del livello di rischio;
  • Verifiche finali – verbale di collaudo;
  • Documentazione (Fascicolo Tecnico e Targhetta di Marcatura CE);
  • Manutenzione.
Modulo di iscrizione

Il Modulo di iscrizione va inviato tramite e-mail a info@cioffiservizi.it.

La Segreteria di Cioffi Servizi (Cell. 327 7911459) Vi invierà il preventivo per un corso personalizzato per uno o più partecipanti della medesima Ditta e Vi contatterà, indicandoVi le coordinate bancarie per procedere con il pagamento tramite bonifico bancario.

METODO Cioffi Servizi: lo Studio CM, sulla base della compilazione del modulo di rilievo cantiere, realizza per il Fabbro/Carpentiere, opportunamente formato, il Fascicolo Tecnico del Cancello nel formato elettronico Pdf, oppure nel formato cartaceo, comprensivo della Targhetta di Marcatura CE in alluminio di colore elox incisa a laser.

Qualifica Saldatore Rinnovo Certificato - 07 ottobre 2024

Lunedì 07 ottobre 2024 CIOFFI SERVIZI organizza a PADOVA in Via Ansuino da Forlì n. 64/A presso ENAIP, una giornata di Formazione, per ottenere le Qualifiche di Saldatura (Patentini di Saldatura), o rinnovare i Certificati di Qualifica Saldatore secondo la norma UNI EN ISO 9606-1:2017

Ente Certificatore: RINA SERVICES S.p.A. – Info Cell. 327 7911459

Materiale acciaio al carbonio – processi di saldatura disponibili:

  • 135 (Filo pieno, gas attivo) oppure;
  • 111 (Elettrodo rivestito) oppure;
  • 141(Elettrodo infusibile TIG, gas inerte).

Ad ogni patentino sarà abbinata una WPS specifica di procedura di saldatura.  La validità del Patentino di saldatura è di 3 anni.

Nella fase di qualifica dei saldatori si andrà a valutare l’abilità manuale dei saldatori nel maneggiare l’elettrodo/torcia di saldatura/cannello di saldatura, al fine di ottenere una saldatura di qualità accettabile.

Iter per la Qualifica del Saldatore:

  • Il Saldatore, seguito da un istruttore EWT, svolge una prova pratica di saldatura su una piastra/piastra (di testa e d’angolo) e/o su piastra/tubo; il saggio di prova dovrà essere saldato secondo una specifica di saldatura o WPS, che ne identifica il campo di validità (spessori, modalità di saldatura – saldatura da un solo lato, saldatura da ambedue i lati, strato unico – tipologie di giunti – testa a testa e d’angolo).

In base alle diverse tipologie, il giunto saldato sarà sottoposto a prove distruttive e/o non distruttive.

L’esito delle prove, e quindi il superamento dei requisiti richiesti dalle diverse normative, determina il rilascio del Certificato di Qualifica del Saldatore (Patentino).

L’attività è rivolta solo a personale con comprovata esperienza di saldatura che desidera conseguire la Qualifica di saldatura oppure deve rinnovare la Qualifica stessa in riferimento alla Norma UNI EN ISO 9606-1:2017.

Il partecipante dovrà presentarsi con il seguente materiale:

  • Scarpe antinfortunistica;
  • guanti da lavoro;
  • pettorina e/o grembiule da lavoro;
  • maschera da saldatore;
  • documento di identità valido;
  • da non dimenticare, il Timbro della Ditta.

Orario 8:30 – 12:30 (pausa pranzo compresa nella quota di partecipazione) 14:30 – 16:30

La saldatura è una vera e propria professione specialistica. Non è sufficiente aver fatto questo mestiere per tanti anni e di conseguenza, proclamarsi abili ed esperti saldatori.

Oggi, per essere a tutti gli effetti un saldatore è indispensabile avere i titoli necessari e previsti dalle normative europee. Il possesso di un apposito Patentino di Saldatura specifico è SEMPRE PIÙ RICHIESTO è praticamente divenuto indispensabile, non se ne può fare a meno!

 La sala di saldatura dispone di tutta l’attrezzatura necessaria tranne che per i dispositivi di sicurezza DPI che però potranno essere consegnati al partecipante a noleggio. La sala di saldatura può ospitare fino a 10 saldatori. All’interno della sala si trovano gli spogliatoi. 

Costi: Il preventivo verrà inviato direttamente al cliente in base al numero di Qualifiche che intende conseguire. Normalmente si eseguono due/tre Qualifiche, il testa/testa, d’angolo e piastra/tubo per la saldatura a Filo oppure si può scegliere a elettrodo o Tig.

Formazione Coordinatore di Saldatura

CIOFFI SERVIZI ORGANIZZA UN CORSO DI FORMAZIONE PER LA FIGURA DI ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI COORDINATORE DI SALDATURA in accordo alla EN 1090.

Attività di docenza per la Formazione del personale addetto alle attività di Coordinamento delle Saldature per la classe di esecuzione EXC1 e EXC2. Gli argomenti che verranno trattati sono: metallurgia di base, tecnologia di saldatura, normativa applicabile. Alla fine del corso, al superamento della prova di esame, verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica. L’attività è eseguita da un Tecnico Qualificato con diploma di IWT rilasciato dall’Istituto Italiano della Saldatura.

Tempistiche

Il corso ha una durata di sedici ore (due giorni consecutivi).

Data del corso: 19 e 20 settembre 2024
Luogo: Dosson di Casier (TV) – Via Luigi Einaudi n. 31
COSTI: Il costo per la Figura di Addetto alle attività di Coordinamento della Saldatura con rilascio di Attestato di Qualifica è di € 900,00 + iva a partecipante per le due giornate.

Per coloro che intendono partecipare al corso senza però conseguire l’Attestato di Qualifica, il costo è di € 500,00 + iva a partecipante.
Orario: AM 8:00–12:30 – PM 13:30–17:00.
La Qualifica ottenuta non ha scadenza.

Richiedi subito maggiori informazioni

reCAPTCHA is required.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Ciao 👋
Possiamo aiutarti?

Avvia chat